We noticed you are coming from US. Would you like to continue shopping at Abposters.com?
Affare della settimana: POSTER CINEMA sconto -40 %

Recensione: The Mandalorian

04. 01. 2020

Chi l’avrebbe mai detto che sarebbe arrivato il giorno in cui una Serie TV ambientata nell’universo delle Guerre Stellari sarebbe stata più popolare (e migliore) dell’ultimo capitolo ufficiale della saga: “Star Wars: L’ascesa di Skywalker“, da poco uscito nelle sale. A pensarci bene non è poi così sorprendente: basta trovare un fantastico regista e autore (che siano la stessa persona!), degli attori meravigliosi, un compositore della colonna sonora di talento e delle idee accattivanti che prevedano uno sviluppo futuro. Va be’, lo ammettiamo, a dirla tutta non sembra neanche così scontato, eppure la Disney (esattamente, la Serie TV è trasmessa sul loro canale streaming), sempre al passo coi tempi, sembra proprio esserci riuscita. Qui di seguito vi spieghiamo il perchè.  😊

The Mandalorian è una Serie Tv che si colloca cronologicamente fra i film “Il ritorno dello Jedi” ed “Il risveglio della Forza“, e che ruota attorno alla figura del personaggio principale interpretato da Pedro Pascal (conosciuto anche per i suoi trascorsi in Game of Thrones). Se vi aspettaste battaglie di spade laser e riflessioni riguardo al lato scuro (o chiaro) della forza, potreste rimanere delusi. Il protagonista è infatti un cacciatore di taglie, parte di una lega di guerrieri chiamata appunto “Mandaloriani”.  I Mandaloriani hanno un proprio stile di vita e conseguenti regole di condotta, e lo stesso Boba Fett ne aveva fatto parte…la trama della Serie ruota comunque attorno allo strano rapporto, quasi parentale, fra il Mandaloriano e il “Bambino” (meglio conosciuto come Baby Yoda), anche se ogni episodio è più o meno costituito da un’avventura diversa che si sviluppa di volta in volta su pianeti più o meno conosciuti.  Non abbiamo spoilerato nulla, perchè a meno che viviate rinchiusi in un bunker, tutto il mondo è ormai a conoscenza dell’esistenza di Baby Yoda. 😊

La Serie è stata per lo più diretta e scritta da Jon Favreau, che è noto al pubblico anche per aver interpretato il personaggio di “Happy” in Iron Man ed essere il regista del recente remake del “Re Leone“. Ci sono probabilmente soltanto poche altre persone che sarebbero in grado di rivelare le emozioni nascoste di un personaggio mascherato così brillantemente. Il fatto è che il protagonista di questa serie non viene mai mostrato in volto, ma è proprio grazie al grande lavoro del regista che siamo sempre in grado di capire i suoi pensieri e le sue emozioni. Inoltre, c’è da dire che i personaggi di supporto danno un grande aiuto alla riuscita della storia, come ad esempio il droide IG-11, che prende la voce di Taika Waititi, regista dell’ultimo “Thor“. La colonna sonora è stata curata da Ludwig Göransson, che è stato capace di rendere in musica la strana atmosfera di western fantascientifico che caratterizza ogni episodio. 

Una nostra opinione sulla Serie in generale? Be’, il successo della stessa potrebbe essere dovuto al fatto che ogni singolo episodio si caratterizza per un’atmosfera a sè stante e che viene di volta in volta portata una luce diversa, molto creativa, sul preesistente universo Star Wars. Alcuni però potrebbero considerare questa suddivisione degli episodi come un difetto, ed è vero che continuità narrativa e connessione fra gli episodi di solito contribuiscono a mantenere alta l’attenzione dello spettatore: episodi slegati fra loro non sono sempre stati sinonimo di successo (DC Titans vi dice qualcosa? 😊), ma questa non è forse l’essenza stessa di tutta la saga di Guerre Stellari? La trilogia originale venne infatti creata sulla base di tre storie corte ideate da George Lucas, che solo successivamente vennero messe insieme per comporre un film. Aggiungere sperimentazione alla tradizione significa, almeno in questo caso, intrattenimento di ore che difficilmente potrà risultare noioso. La via è tracciata! Fra l’altro ogni singolo episodio dura soltanto 30 minuti circa, e vi succede sempre qualcosa. Insomma, per noi il successo di questa Serie TV è meritato ed vi consigliamo caldamente di guardarla, se non altro fatelo per Baby Yoda. Abbiamo parlato! 😊

COLLEZIONE STAR WARS

 



europosters.it Reviews with ekomi.it
EuropostersDecora la tua vita

Dal 1999, Europosters è uno dei più grandi eshop nella Repubblica Ceca e in tutta l’Europa per quanto riguarda poster, stampe da parete e articoli da regalo con licenza. Offriamo una vasta selezione di poster cinema, giochi o sport di tutte le dimensioni, nonché un'ampia scelta di regali originali per i veri fan di Star Wars, Harry Potter, fumetti o l'intera famiglia Warner Bros. Sappiamo che tazze, statuine, puzzle e vestiti sono il miglior regalo per tutti, indipendentemente dall'età o dall'interesse. Ma se sei un appassionato di home deco, allora sei nel posto giusto anche tu! Ogni giorno stampiamo murales, illustrazioni, fotografie e riproduzioni d'arte e li inviamo in più di 25 paesi per soddisfare i nostri clienti.


Contatti:

E-mail: info@europosters.eu

Telefono: +420 210 440 210 (in inglese)

Lunedi – Venerdì ǀ 7:00–16:00

 

© 1999 – 2023 Europosters. Tutti i diritti riservati.

Top